Non avete abbastanza tempo per leggere l'intero articolo? Ascoltate il riassunto in 2 minuti.
Quando accettate un progetto interinale, non siete lì solo per fornire soluzioni, ma anche per imparare, crescere ed evolvere come professionisti. I ruoli ad interim offrono un'opportunità unica di sviluppare nuove competenze, ampliare la propria rete di contattie acquisire una preziosa esperienza in diversi settori.
Ma come potete assicurarvi di crescere professionalmente durante il periodo di interim?
Un esempio reale di crescita durante un progetto intermedio
Considerate un recente progetto che abbiamo portato a termine per un cliente del settore della supply chain. Il manager ad interim che abbiamo inserito nel ruolo aveva inizialmente firmato un contratto di 9 mesi. Il suo compito? Migliorare i processi locali.
Ma ciò che è accaduto durante la sua permanenza in azienda evidenzia l'incredibile potenziale di crescita che i ruoli ad interim possono offrire.
L'evoluzione del progetto
Il nostro manager ad interim ha rapidamente dimostrato il valore del suo lavoro sviluppando nuovi processi che hanno prodotto risultati immediati. I suoi contributi sono stati così incisivi che il cliente ha prolungato il suo contratto e lo ha elevato a un ruolo di posizione a livello di gruppoespandendo la sua influenza in tutte le sedi.
Non si è trattato solo di una vittoria per il cliente. È stato un momento di trasformazione per l'interim manager, che ha guadagnato:
- Esperienza a livello di gruppo: Operare su scala più ampia ha offerto preziose informazioni su operazioni complesse e multisede.
- Crescita professionale: Ha migliorato le sue capacità di leadership e ha imparato a gestire team più grandi in vari Paesi.
- Un riferimento forte: Il suo successo a livello di gruppo gli ha fornito un'ottima referenza, che gli ha permesso di ottenere opportunità future.
Il risultato? A situazione vantaggiosa per tutti sia per l'interim manager che per il cliente. Il cliente ha beneficiato di una maggiore efficienza in tutti i settori e il manager ad interim ha acquisito nuove competenze ed esperienze che gli hanno permesso di fare carriera.
Come massimizzare le opportunità di apprendimento come manager ad interim
Se state cercando di crescere durante un progetto interinale, ecco alcune strategie chiave da considerare:
1. Assumere la responsabilità del proprio ruolo
Dal momento in cui entrate in azienda, affrontate il ruolo come se foste una presenza fissa. Fate vostri i risultati e investite nel processo come se il successo a lungo termine dell'azienda dipendesse dal vostro contributo.
2. Cercare opportunità di apprendimento
Non concentratevi solo sulla soluzione del problema immediato. Cercate modi per imparare dalle sfide che dovete affrontare, che si tratti di padroneggiare nuove tecnologie, sviluppare capacità di leadership o comprendere i meccanismi interni di un settore diverso.
3. Costruire relazioni forti
La vostra rete è una delle risorse più preziose. Cercate di entrare in contatto con i principali stakeholder, di imparare dagli altri reparti e di costruire relazioni che continueranno a servirvi anche dopo la fine del progetto.
4. Abbracciare la flessibilità
I ruoli interinali sono intrinsecamente flessibili e questo è un punto di forza. Se l'ambito del progetto cambia o vi viene offerta una nuova opportunità all'interno dell'azienda, accettatela. Sono questi i momenti che consentono la crescita più significativa.
Riflessioni finali: Fare di ogni progetto un'esperienza di apprendimento
Il bello dell'interim management è che ogni progetto offre una nuova sfida, un nuovo team e un nuovo settore. Ognuno di essi è un trampolino di lancio che vi permette di crescere ed evolvere, sia personalmente che professionalmente.
Siete alla ricerca del vostro prossimo incarico di interim management? Carica il tuo CV sul nostro sito web per essere abbinati al progetto perfetto o esplorare articoli su misura per i manager ad interim.